
La Visura Camerale contiene le informazioni anagrafiche, giuridiche, economiche e fiscali depositate presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura su qualunque impresa italiana, individuale o collettiva iscritta al Registro Imprese. Può essere richiesta solo per le categorie appartenenti a Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, non è possibile richiederla per Albi Professionali. Vi sono riportati i dati dell'azienda tra cui: riferimenti d'iscrizione, sede legale, partita IVA, oggetto sociale, capitale sociale, titolari e soci con relative quote, Pec, amministratori, attività, albi ruoli e licenze.
La Visura Camerale Storica contiene tutte le
informazioni di un'azienda a partire dalla data della sua prima
costituzione. In aggiunta a quella ordinaria si troveranno la storia
delle modifiche avvenute dalla data della sua nascita.
Professioneprotetta.com è un operatore autorizzato all'accesso al sistema informatico delle Camere
di Commercio Italiane. Chiedendo il servizio, riceverai in pochi
istanti la Visura nella tua casella di posta.
Che dati devono essere forniti per ottenere la Visura Camerale?
Prima di tutto bisogna distinguere
se si tratta di un'impresa Individuale o di un'Azienda.
Se Azienda:
Partita Iva o
Ragione Sociale (Denominazione Azienda)
Se Impresa Individuale:
Cognome,
Nome e Codice Fiscale del soggetto su cui effettuare la ricerca.
Per
entrambe le tipologie, la ricerca può essere fatta su una provincia
specifica, oppure su scala nazionale.
Che validità ha la Visura Camerale?
Il documento ha validità di 6 mesi
dalla data di rilascio.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato
tramite:
-
Carta POSTEPAY
- Sistema PAYPAL
- Bonifico Bancario Come avviene la consegna della Visura Camerale? A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una
e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta.