RC PATRIMONIALE                       DIPENDENTI COMUNALI

Per ogni attività la protezione su misura

L'assicurazione patrimonale per i dipendenti comunali rappresenta una tutela essenziale, concepita per proteggere il patrimonio personale del lavoratore da eventuali richieste di risarcimento derivanti da responsabilità civile legate all'esercizio delle proprie funzioni amministrative e istituzionali. 



Cosa copre una Polizza Patrimoniale per Dipendenti Comunali?

La polizza patrimoniale per i dipendenti comunali è offerta nella formula Claims Made. Questo significa che copre le richieste di risarcimento pervenute durante il periodo di validità della polizza, inclusi eventi avvenuti prima della sua sottoscrizione, purché rientrino nel periodo di retroattività previsto. 


Responsabilità Civile Professionale - Assicurazione Colpa Grave
L'assicurazione per la responsabilità civile dei dipendenti e amministratori pubblici, nota anche come assicurazione per la colpa grave, tutela i funzionari e gli amministratori della pubblica amministrazione. La polizza copre i danni involontari causati a terzi nello svolgimento delle loro funzioni istituzionali, offrendo una protezione adeguata in caso di richieste di risarcimento.

La polizza è destinata a:

  • Dipendenti dello Stato o degli Enti Locali: ad esempio dirigenti, responsabili di servizio tecnico, contabile e amministrativo, vigili urbani, funzionari, ecc.
  • Amministratori della Pubblica Amministrazione: come sindaci, vicesindaci, assessori, consiglieri e presidenti.
  • Soggetti in rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione: quali segretari comunali, revisori dei conti, ecc.

Cosa Copre la Polizza R.C. Dipendenti Pubblici - Assicurazione Colpa Grave?

Secondo la legge, l'ente pubblico è responsabile per i danni a terzi causati da un proprio dipendente in caso di colpa lieve. Tuttavia, in presenza di colpa grave, è il dipendente pubblico a rispondere personalmente, coprendo di tasca propria i danni arrecati a terzi o al proprio ente di appartenenza.
La polizza fornisce una copertura specifica per questa eventualità, tutelando il dipendente o l'amministratore pubblico dalle conseguenze economiche di tali responsabilità.

Colpa del Dipendente Pubblico
Si parla di colpa quando un dipendente pubblico compie, senza volerlo, un illecito per imprudenza, negligenza o inosservanza di leggi e regolamenti. La Corte dei Conti stabilisce se si tratta di colpa lieve o colpa grave.

Chi Risarcisce?
Le assicurazioni coprono i danni causati per colpa grave quando il dipendente o amministratore pubblico viene dichiarato responsabile con sentenza della Corte dei Conti o di altro tribunale.

Chi Paga la Polizza?

  • Colpa Lieve: La polizza patrimoniale per danni a terzi è sottoscritta e pagata dall'ente pubblico.
  • Colpa Grave: La polizza deve essere scelta e pagata personalmente dall'interessato.

Perché Assicurarsi?
Le richieste di risarcimento contro dipendenti e amministratori pubblici sono in aumento. Sempre più spesso la Corte dei Conti definisce grave la colpa e obbliga il diretto interessato al risarcimento personale.

Le polizze di professioneprotetta.com offrono costi competitivi, massimali adeguati e sono sottoscritte con primarie compagnie assicurative.

il Sindaco di Teverola   

Dott. Tommaso Barbato per la sua polizza patrimoniale ha scelto 

la consulenza di Martino Ettore Broker 

sindaco di Teverola
sindaco di Teverola

Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giornI

Dott Martino Ettore

Fondatore / CEO

Intermediario assicurativo iscritto alla sezione B dell'IVASS, ha iniziato a lavorare nel 1994 fa nel settore come collaboratore e intermediario nelle Agenzie. Durante questi anni, la sua passione per questo lavoro, insieme ad una crescente passione per l'informatica, gli ha permesso di portare sempre innovazione, concretezza ed efficienza negli ambienti lavorativi. Iscritto alla sezione B (Broker) al n° B0000161989.