
Polizza RC Professionale Personale Sanitario OSA ASA OTA OSSS (OSS)
Offerta OSA ASA OTA OSSS (OSS)
Massimale €500.000 Premio annuale
dipendente pubblico € 80
dipendente Privato €90
Libero Professionista €100
La polizza RC Professionale del Personale Sanitario è un'assicurazione rivolta a tutti i professionisti in ambito medico-sanitario quali medici, infermieri e dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.
Grazie a una polizza assicurativa Responsabilità Civile il professionista si tutela da tutte quelle perdite provenienti da richieste di risarcimento del danno dovute ad errori od omissioni commessi durante la propria attività lavorativa, eventi al giorno d'oggi sempre più comuni. Polizzamigliore.it offre polizze a copertura della responsabilità civile a prezzi decisamente vantaggiosi rispetto all'aumento dei costi delle coperture assicurative.
Una polizza assicurativa per Operatori Socio-Sanitari è generalmente una polizza di Responsabilità Civile Professionale, che copre i danni che l'OSS potrebbe involontariamente causare a terzi (come pazienti o altri) durante l'esercizio della sua professione, sia come dipendente che come libero professionista. Cosa copre la polizza:
- Responsabilità Civile Professionale:Copre i danni causati a terzi a seguito di errori, omissioni o negligenze nell'esercizio della professione.
- Colpa Grave:Alcune polizze coprono anche i danni derivanti da colpa grave, riconosciuta con sentenza definitiva dalla Corte dei Conti o attraverso un giudizio abbreviato autorizzato.
- Danni a Persone e Cose:La polizza può coprire sia lesioni personali che danni materiali causati a terzi durante lo svolgimento dell'attività lavorativa.
- Tutela Legale:Alcune polizze offrono anche tutela legale in caso di controversie legali legate all'attività professionale, inclusa la possibilità di scegliere un proprio avvocato.
- Massimali:Le polizze possono avere diversi massimali, che rappresentano l'importo massimo che la compagnia assicurativa coprirà in caso di sinistro.
- Retroattività e Ultrattività:Le polizze possono avere periodi di retroattività (coprono eventi accaduti prima della stipula della polizza) e ultrattività (coprono eventi accaduti dopo la scadenza della polizza), ma è importante verificarlo con la compagnia assicurativa.
Chi dovrebbe stipulare una polizza per :
OSA ASA OTA OSSS (OSS)
- OSS che operano come dipendenti:Anche se lavorano per una struttura sanitaria, la polizza può proteggere il loro patrimonio personale in caso di rivalsa da parte della struttura o dell'assicurazione della struttura stessa.
- OSS che operano come liberi professionisti:Per gli OSS che svolgono la loro attività in modo indipendente, la polizza è fondamentale per tutelarsi da richieste di risarcimento.
- OSS che lavorano in strutture private:In alcuni casi, le cooperative o le strutture private potrebbero richiedere agli OSS di stipulare una polizza di RC professionale.
Importante: L'obbligatorietà della polizza per gli
OSA ASA OTA OSSS (OSS)
non è sempre chiara e potrebbe variare a seconda della situazione specifica, quindi è sempre consigliabile informarsi .


Dott Martino Ettore cell 3920722977
Fondatore / CEO
Intermediario assicurativo iscritto alla sezione B dell'IVASS, ha iniziato a lavorare nel 1994 fa nel settore come collaboratore e intermediario nelle Agenzie. Durante questi anni, la sua passione per questo lavoro, insieme ad una crescente passione per l'informatica, gli ha permesso di portare sempre innovazione, concretezza ed efficienza negli ambienti lavorativi. Iscritto alla sezione B (Broker) al n° B0000161989.