La nostra Offerta polizza professionale 

massimale €250.000

fatturato fino a €30.000

premio annuale €290

Polizza Responsabilità Civile Professioinale Ingegneri

Il compito dell'ingegnere è certamente molto delicato e comporta notevoli responsabilità. La polizza appositamente studiata dal nostro gruppo e rivolta a questa particolare categoria è un indispensabile supporto che affianca il professionista lungimirante, desideroso di lavorare in totale sicurezza e serenità. La polizza ingegnere tutela, in generale, da inadempienza ai doveri professionali, negligenza, imprudenza o imperizia avvenute o commesse con colpa professionale da parte dell'ingegnere medesimo o da parte delle persone per le quali questi sia responsabile. Inoltre, la polizza garantisce anche i casi di incarichi assunti con Enti Pubblici. Ricordiamo inoltre che, in alcuni casi, c'è obbligo di assicurazione professionale ingegneri.

Di seguito presentiamo un breve e non esaustivo elenco degli aspetti dell'attività dell'ingegnere tutelati dalla polizza:

  • Responsabilità civile professionale che deriva dall' aver fornito consulenza ecologica ed ambientale.
  • Responsabilità civile professionale che deriva dall' aver assunto la responsabilità dei lavori.
  • Responsabilità Civile professionale derivante dalla legge sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Responsabilità della dirigenza del servizio tecnico di un Ente Pubblico in qualità di professionista esterno
  • Responsabilità civile professionale derivante da attività di Coordinatore per la progettazione e/o Coordinatore per l' esecuzione Responsabilità civile professionale che deriva dalla legge sulla privacy
  • Responsabilità civile professionale in relazione alla predisposizione del Fascicolo Fabbricato per l' accertamento della Consistenza Statico-Funzionale secondo le delibere approvate dai singoli Enti Locali territoriali.
  • Responsabilità civile che deriva da certificazioni energetiche.
  • Versamento di sanzioni fiscali imposte ai propri clienti.
  • Responsabilità civile professionale che deriva da interruzione e sospensione di attività.
  • Responsabilità Civile professionale che deriva da DIA e superDIA

Per poter operare con serenità e serietà, un professionista del settore deve poter contare su una polizza assicurativa che copra ogni rischio derivante dalle svariate operazioni che svolge ogni giorno, così come un automobilista non potrebbe mai circolare serenamente senza copertura RC auto (peraltro obbligatoria). la stipula di un contratto assicurativo con una compagnia affidabile consente di realizzare questa condizione ideale per poter operare in sicurezza.

L'assicurazione tutela anche le associazioni, le società e gli studi associati di professionisti, oltre che i singoli operatori, estendendosi a tutti i soci e collaboratori, prima della stipula e durante la validità del contratto.