Assicuratori: Alcuni Sottoscrittori dei Lloyd's.
Assicurato/ Contraente: La persona nominativamente indicata nella Scheda di Copertura che abbia assunto, attualmente o nel passato o che assumerà nel futuro, un rapporto di servizio o di lavoro dipendente od autonomo con la Pubblica Amministrazione, ivi inclusi gli Amministratori, i Dirigenti e Dipendenti.
Assicurazione: Il contratto di Assicurazione.
Beni: Denaro, titoli, preziosi, merci, arredamento, macchinari ed attrezzature.
Danno: Qualsiasi pregiudizio suscettibile di valutazione economica.
Danni Materiali: Il pregiudizio economico conseguente al danneggiamento di cose od animali.
Danni Corporali: Il pregiudizio economico conseguente a lesioni o morte di persone, ivi compresi i danni alla salute o biologici nonché il danno morale.
Ente di Appartenenza: L'Ente facente parte della Pubblica Amministrazione con il quale l'Assicurato/Contraente abbia tuttora od abbia avuto in passato o avrà in futuro un rapporto di lavoro di servizio od un mandato.
Franchigia: L'importo di ciascun singolo Sinistro che non e' coperto dal presente certificate e che restera' pertanto a carico dell'Assicurato. In assenza di patto contrario Costi e Spese non sono soggetti alla Franchigia.
Indennizzo: La somma dovuta dagli Assicuratori in caso di Sinistro.
Massimale: La massima esposizione degli Assicuratori per ogni Sinistro.
Perdite Patrimoniali: Ogni danno immateriale (intendendosi per tale, il danno subito da terzi che non sia conseguenza di Danni Materiali e/o Corporali) inclusi i danni patrimoniali e non patrimoniali.
Premio annuo dell'Assicurazione: La somma dovuta agli Assicuratori. Pubblica Amministrazione: Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Aziende Speciali, Consorzi Pubblici, Ipab, case di Riposo, ATER, USSL, ASL, Ospedali, case di Riposo Pubbliche, lo Stato ed Enti Pubblici in genere, e comunque ogni ente la cui attività sia soggetta alla giurisdizione della Corte dei Conti. Responsabilità Civile: La responsabilità che possa gravare personalmente sull'Assicurato nell'esercizio delle sue funzioni e attività ai sensi dell'art. 2043 e ss. del C.C. e dell'art. 28 della Costituzione, inclusa la responsabilità civile conseguente alla lesione dell'Interesse legittimo derivante dall'esercizio dell'attività amministrativa.
Responsabilità Amministrativa: La responsabilità che incombe sull'Assicurato che, avendo violato obblighi o doveri derivanti dal proprio mandato o dal proprio rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione, abbia cagionato un danno o perdite patrimoniali al proprio Ente di Appartenenza, ad un altro Ente Pubblico o, più in generale, allo Stato o alla Pubblica Amministrazione.
Responsabilità Amministrativa- Contabile o alla Pubblica Amministrazione.
Responsabilità Amministrativa Contabile: La responsabilità che implica l'esistenza di una gestione di beni, valori o denaro pubblico, da parte di un Assicurato l Contraente detto "agente contabile" ed è fondata sul mancato adempimento di obblighi o doveri derivanti dal proprio mandato o dal proprio rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione e che abbia cagionato una Perdita Patrimoniale al proprio Ente di Appartenenza, ad un altro Ente Pubblico o, più in generale, allo Stato o alla Pubblica Amministrazione.
Scheda di Copertura: Il documento allegato al certificato contenente alcuni dati essenziali relativi alla copertura assicurativa.
Sinistro: La comunicazione scritta agli Assicuratori di un evento per il quale è prestata l'Assicurazione Strumenti
Derivati:
Qualsiasi contratto o titolo il cui prezzo e il conseguente rendimento è basato sul valore di
mercato di altri beni e/o azioni e/o indici e/o valute e/o tassi. A titolo esemplificativo e non
esaustivo, sono considerati strumenti derivati i Futures, opzioni, Swaps,OverNight Index
Average, Forward Rate Agreement,Interest Rate Swap e Strutturati, CDS (Credit Default
Swaps), CDO (Collaterized Debt Obligations).
Richiesta di Risarcimento e/o Circostanze
1) Qualsiasi ricevimento di informazione di garanzia e/o di avviso di procedimento,
compreso l'invito a dedurre avanzato dalla Corte dei Conti e l'audizione personale e/o
ricorso al T.A.R (Tribunale amministrativo Regionale)