Assicurazione RC Professionale per Odontoiatri: Cos'è e come funziona?

L'esercizio di una professione come quella di Odontoiatra può portare alla necessità di possedere una polizza dentista che tuteli dagli errori professionali che possano portare ad una richiesta di risarcimento nei confronti dei clienti. A seguito del D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012 è stato previsto l'obbligo di stipulare una assicurazione professionale odontoiatri per tutti i medici regolarmente iscritti all'Albo professionale. L'obbligo è poi entrato in vigore dal 15 agosto 2014, come stabilito dal D.L. 69 del 21 giugno 2013. 

La polizza copre anche i professionisti Associati iscritti all'Albo ed i collaboratori dell'assicurato. L'assicurazione odontoiatra copre il risarcimento dei danni involontariamente cagionati ai pazienti nel corso dello svolgimento delle prestazioni professionali. La copertura offre un servizio in cui rientrano anche una parte delle spese legali, ma anche le eventuali prestazioni di primo soccorso effettuate per ragioni deontologiche. Si prevede inoltre un'assicurazione odontoiatri neolaureati. 

MARTINO  BROKER PRESENTE IN CAMPANIA DAL 1994

VIA SS 7 BIS TEVEROLA CASERTA   CELL 3920722977     0815016342   

Polizza R.C. professionale odontoiatra

L'assicurazione Responsabilità Civile per i Dentisti è stata resa obbligatoria dalla Legge 148/2011, una Polizza R.C. professionale permette di svolgere la professione con la necessaria tranquillità anche in considerazione che il numero delle cause civili per richieste di risarcimento per responsabilità civile medica è in aumento.

Le assicurazioni professionali RC Odontoiatra/Dentista proposte da Professioneprotetta.com e sottoscritte da primarie compagnie di assicurazione italiane o internazionali comprendono fra l'altro:

  • L'effettuazione, da parte dell'odontoiatra, di piccoli interventi chirurgici o invasivi, ambulatoriali e/o domiciliari, senza ricorso ad anestesia totale;
  • i danni dei quali il medico sia tenuto a rispondere a titolo di colpa lieve, media e grave;
  • l'attività di pronto soccorso, il rifiuto di adempimento, l'intervento senza consenso in ipotesi di stato di necessità, i danni per omissione di intervento per cure urgenti;
  • i fatti dolosi di persone delle quali l'Assicurato debba rispondere (collaboratori, dipendenti, assistenti di poltrona ecc.);
  • l'attività dì formazione, docenza, consulenza e/o perizia, nell'ambito dell'attività odontoiatrica;
  • danni a cose di terzi in consegna o custodia;

Le assicurazioni presenti sul sito professioneprotetta.com intervengono in tutti gli ambiti odontoiatrici: conservativa, protesica, endodonzia, ortodonzia.

Ove venga svolta anche attività implantologica sarà necessario indicarlo quale condizione particolare. 

La copertura, se richiesta, verrà prestata sull'implantologia in genere, non solo osteointegrata, senza esclusioni alcune.

La copertura avviene nel periodo di validità della polizza odontoiatri, la retroattività è compresa e si intende per un periodo di almeno 1 anno oppure illimitata se richiesta dal professionista; da accordi specifici presi con le compagnie, le polizze proposte, non prevedono scoperti e le franchigie non superano l'importo di 500 euro anche in ambito implantologico.

L'acquisto della polizza professionale RC Odontoiatra comprende l'assistenza dello staff professioneprotetta.com, in caso di richieste danni pervenute al professionista, siano esse presunte, pretestuose o effettive, i nostri consulenti assicurativi, specializzati nel ramo RC Odontoiatri, seguiranno il cliente in tutte le fasi della gestione del sinistro.

Esclusioni

La polizza professionale dentisti e odontoiatri è del tipo "all risk" per cui copre tutti i potenziali rischi della professione, tranne quelli specificatamente indicati nella sezione

 "Esclusioni" del contratto.

Esempi di richieste di risarcimento non coperte dalla polizza Dentisti e Odontoiatri:

  • atti illeciti di cui l'assicurato era a conoscenza prima della stipula della polizza;
  • atti illeciti commessi dall'assicurato se non è iscritto all'Albo Professionale o autorizzato ad esercitare le attività coperte dalla polizza;
  • proprietà, esercizio e/o conduzione di cliniche, case di cura, ospedali o simili ad eccezione della responsabilità del ruolo di direttore sanitario;
  • radiazioni provenienti da trasmutazioni nucleari o provocate dall'accelerazione di particelle atomiche.

I massimali sono modulabili in base alle esigenze dell'assicurato, sono disponibili le seguenti varianti:

  • 1.000.000 €
  • 2.000.000 €
  • 3.000.000 €

L'assicurazione vale per le Richieste di Risarcimento originate da fatti dannosi accaduti o comportamenti colposi posti in essere in qualsiasi Paese del mondo, esclusi gli Stati Uniti d'America, il Canada e i territori sotto la loro giurisdizione.