COS?È L'ASSICURAZIONE PROFESSIONALE CARDIOLOGO

La professione medica del cardiologo rientra nella categoria delle professioni intellettuali rispetto alle quali il professionista assume nei confronti dei clienti un obbligazione di ?mezzi?. Stipulare un'assicurazione professionale è indispensabile per coprire tutti i danni che possono essere arrecati ai pazienti durante l'esercizio della propria professione. L'obbligo previsto per legge dell'assicurazione per la responsabilità civile del cardiologo si pone un duplice obiettivo: da un lato garantire ai pazienti la possibilità di ottenere un equa riparazione dei danni subiti in conseguenza dell'attività del professionista; dall'altra tutelare il professionista dagli errori che per natura umana possono derivare dall'espletamento delle proprie funzioni. Sottoscrivendo il contratto assicurativo infatti la compagnia si sostituirà all'assicurato nel pagamento del sinistro, cosi da garantire l'integrità del patrimonio personale del professionista. In particolar modo sono coperti dall'assicurazione i danni causati dal professionista durante l'esercizio della sua attività in conseguenza di:

Offerta Polizza Professionale Medico Cardiologia 

MASSIMALE €1.000.000 Dipendente Pubblico

Dirigente medico esclusa attività di Ginecologia e ostetricia premio annuale €320

Dirigente medico inclusa attività di Ginecologia e ostetricia premio annuale €365


Massimale €1.000.000 Dipendente Privato

Dirigente medico esclusa attività di Ginecologia e ostetricia premio annuale € 380

Dirigente medico inclusa attività di Ginecologia e ostetricia premio annuale € 440

Medico Specializzando Massimale €1.000.000 Premio Annuale €185



Medico Libero Professionista Cardiologia 

Massimale €1.000.000 senza retroattivita' premio annuale €1330

Massimale €1.000.000 due anni retroattivita' premio annuale €1773

Massimale €1.000,000 cinque anni retroattivita' premio annuale €

Massimale €1.000.000 dieci anni retroattivita' premio annuale €1056

Massimale €1.000.000 retroattivita illimitata premio annuale €1072


il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni 

  • Errori: non corretta esecuzione dell'attività professionale dalla quale possono scaturire danni olesioni a terzi;
  • Omissione: atto o comportamento che può determinare danni o lesioni a terzi in conseguenza diun non fare da parte del professionista;
  • Negligenza: svolgimento di un'attività senza osservanza delle regole e delle modalità per lastessa previste;
  • Imperizia: svolgimento di un'attività professionale per la quale non si posseggonoqualifiche;
  • Imprudenza: svolgimento di un'attività professionale in maniera distratta e non attenta.

Le polizze attualmente in circolazione sul mercato prevedono un regime di operatività cosiddetto claims made, ossia assicurano una tutela per i sinistri sorti a partire dalla stipula del contratto assicurativo; tuttavia tramite accordo con la compagnia assicurativa è possibile estendere la retroattività della polizza, includendo cosi eventuali sinistri sorti precedentemente la stipula della polizza.

COSA COPRE L'ASSICURAZIONE PROFESSIONALE CARDIOLOGO

La polizza per la responsabilità civile garantisce all'assicurato la sicurezza di non vedere il proprio patrimonio personale diminuire per far fronte a richieste di riparazione avanzate da soggetti terzi aventi diritti (pazienti). Danni o lesioni provocati a terzi durante l'esercizio dell'attività professionale saranno pagati dalla compagnia assicurativa nel limite del massimale, cioè della somma massima che l'assicurazione si impegna a pagare in caso di sinistro, e tenuto conto dell'eventuale franchigia, ossia della quota parte che l'assicurato è comunque tenuto a sborsare in caso di risarcimento. Inoltre la sottoscrizione del contratto assicura al professionista una copertura dalle eventuali spesi legali sostenuto durante il procedimento giudiziario per un tetto del 25% rispetto al massimale prescelto con la compagnia.

SET INFORMATIVO scarica gratis