
BOLLO AUTO
Proteggi il Tuo Veicolo e la Tua Tranquillità

Il bollo auto è una tassa di possesso, e non di utilizzo del veicolo. Questo significa che devi pagarlo anche se l'auto è ferma o inutilizzata. Tuttavia, esistono situazioni specifiche in cui puoi essere esentato dal pagamento, anche se ricevi la richiesta.
Bollo Auto: Quando Non Devi Pagarlo Anche Se Richiesto
Scopri tutti i casi in cui non sei tenuto a versare il bollo auto:
✅ 1. Esenzione (Legge 104/1992)
Hanno diritto all'esenzione:
- 
Persone non vedenti o sorde. 
- 
Disabili con grave limitazione alla deambulazione o pluriamputati. 
- 
Persone affette da disturbi psichici o mentali gravi. 
📌 Requisiti:
- 
Il veicolo deve essere intestato alla persona disabile o a un familiare che l'abbia fiscalmente a carico. 
- 
L'esenzione si applica a un solo veicolo. 
- 
La domanda va presentata entro 90 giorni dalla scadenza del bollo. 
✅ 2. Esenzioni Regionali
Dal 2019, le Regioni gestiscono autonomamente il bollo auto. Alcune prevedono esenzioni o riduzioni.
🟢 Esempio – Regione Lombardia
- Esenzione per 3 anni se si acquista un'auto ecologica (elettrica, a gas o idrogeno).
- Necessaria la rottamazione contestuale di un veicolo inquinante (benzina Euro 0-1, diesel Euro 2-3).
📌 Verifica sempre le agevolazioni disponibili nella tua Regione sul sito istituzionale o tramite ACI.
✅ 3. Veicoli Alimentati a GPL o Metano
In molte regioni italiane, le auto ecologiche godono di agevolazioni:
- 
Esenzione totale in alcune Regioni. 
- 
Riduzione del 75% del bollo in altre. 
- 
In certi casi, esenzione valida per 5 anni, poi si paga con riduzione. 
📌 Controlla la normativa regionale per sapere quali vantaggi spettano al tuo veicolo.
✅ 4. Veicoli Storici (Oltre 30 Anni)
Se possiedi un'auto storica ultratrentennale, puoi ottenere un'esenzione.
📌 Requisiti:
- 
Il veicolo deve avere più di 30 anni dalla data di costruzione. 
- 
Non deve essere destinato a uso professionale o commerciale. 
🚗 Se non circola: esenzione totale dal bollo.
🚗 Se circola su strada: si paga una tassa fissa ridotta:
- 
€ 28,40 per le auto. 
- 
€ 11,36 per le moto. 
⚠️ Attenzione: Auto Fermi o Non Funzionanti
Anche se il tuo veicolo è fermo da anni o non è più funzionante, sei comunque obbligato a pagare il bollo finché resta registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico).
📌 Soluzione: rottama ufficialmente il veicolo presso un centro autorizzato per rimuoverlo dal PRA e non dover più pagare il bollo.
Agenzia Martino Broker è delegata ufficiale ACI (Automobile Club d'Italia), garanzia di affidabilità e riconoscimento istituzionale nel settore automobilistico.

Siamo inoltre associati a:
- 
STA – Sportello Telematico dell'Automobilista 
- 
UNASCA – Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica 
- 
Sermetra – Rete di servizi per la mobilità 
Grazie a queste affiliazioni, possiamo offrire un'ampia gamma di servizi con tempestività, competenza e soluzioni su misura, per rispondere in modo rapido ed efficace a ogni esigenza del cittadino e dell'automobilista.

🔴 Scadenza del Bollo Auto: Sanzioni e Interessi per Ritardato Pagamento
Il mancato pagamento del bollo auto entro la data di scadenza comporta sanzioni e interessi da aggiungere alla tassa originaria. L'importo delle penalità dipende dal ritardo accumulato, motivo per cui è sempre consigliabile verificare eventuali esenzioni prima di procedere al versamento.

✅ Consiglio
Per evitare il rischio di sanzioni elevate, ti consigliamo di:
- Verificare la scadenza del bollo annualmente. 
- Controllare eventuali esenzioni o riduzioni regionali. 
- Effettuare il pagamento anche se in ritardo, prima possibile, per ridurre le penalità. 

