La nostra offerta 

Polizza Agente Immobiliare

Premio annuale €170 

massimale €250.000


chiedi quotazione personalizzata

La RC Professionale Agenti Immobiliari è obbligatoria?

La stipula di un'assicurazione di Responsabilità Civile Professionale è obbligatoria per i professionisti iscritti al Ruolo Mediatori presso le Camere di Commercio, ai sensi dell'art. 18 della Legge n. 57 del 2001.

Cosa copre la RC Professionale Agente Immobiliare?

La polizza RC professionale tutela l'agente immobiliare assicurato dalle richieste di risarcimento derivanti da errori professionali passibili di risarcimento; vengono rimborsate anche le spese legali.

La maggior parte delle denunce di sinistri si verifica quando la gestione delle trattative finalizzate alla realizzazione di un contratto viene giudicata insoddisfacente da una o entrambe le parti.

Quali richieste di risarcimento copre la polizza?

L'assicurazione RC professionale agenti immobiliari copre solamente le richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validità della polizza, a condizione che l'atto illecito sia stato commesso dalla data di decorrenza della retroattività in avanti.
Se l'assicurazione non viene rinnovata al termine del periodo di durata stabilito, tutte le richieste di risarcimento presentate successivamente alla scadenza non potranno essere accolte.

Il premio base include la retroattività illimitata in mancanza di sinistri o circostanze note accaduti negli ultimi 5 anni.

Esempi:

1. Il 1 marzo 2013 un agente immobiliare che ha iniziato la sua attività da 2 anni stipula una polizza claims made con retroattività inclusa.
Le richieste di risarcimento avanzate dal 1 marzo 2013 sono coperte, anche se generate da atti illeciti commessi negli anni precedenti.

2. Il 1 marzo 2013 un agente immobiliare decide di rinnovare la sua polizza claims made attiva da 5 anni e successivamente riceve una richiesta di risarcimento per una negligenza professionale commessa 6 anni prima.
L'assicurato sarà tutelato perché il periodo di retroattività coincide con il periodo garantito.

3. Il 1 marzo 2013 un agente immobiliare va in pensione e non rinnova la sua assicurazione claims made. Dopo qualche mese riceve una richiesta di risarcimento per un errore commesso a dicembre 2012.
La richiesta di risarcimento può essere accolta dall'assicurazione: la polizza infatti garantisce validità postuma se la richiesta è stata avanzata successivamente alla scadenza per eventi manifestatisi durante il periodo di validità della polizza stessa.
La validità postuma della polizza è prevista anche in caso di morte o pensionamento dell'assicurato, sempre se comunicati subito o entro 15 giorni dalla scadenza della polizza. È escluso il caso di licenziamento.