R.C. PROFESSIONALE ARCHITETTO

L'Assicurazione RC Professionale Architetto copre tutte le richieste di risarcimento derivanti da danni arrecati a terzi (clienti) nello svolgimento della proprio lavoro. Le Polizze RC Professionali che proponiamo sono infatti "All Risks", coprono cioè tutti i danni che potrebbero derivare da errori ed omissioni legati all'esercizio della professione .

Errori in fase di progettazione, responsabilità riguardanti l'osservanza delle disposizioni sulla sicurezza dei luoghi di lavoro sono situazioni comuni che potrebbero intaccare il patrimonio del professionista.

Riportiamo, a titolo esemplificativo, alcune delle attività coperte dall'RC Professionale:

  • Certificazione ambientale
  • Certificazione Energetica
  • Collaudi
  • Coordinatore sicurezza D.Lgs 81/2008 (ex D.Lgs 626/94)
  • Direzione Lavori, direzione dei cantieri
  • Progettazione
  • Rilievi catastali e topografici
  • R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento)
  • Stime e perizie
  • Vincolo di Solidarietà (fermo tuttavia il diritto di regresso nei confronti di altri terzi responsabili)
  • Perdite patrimoniali conseguenti a smarrimento, distruzione o danneggiamento di atti, documenti (incluse quelle derivanti da furto, rapina o incendio) o conseguenti ad involontaria divulgazione di informazioni su terzi, compresi i clienti;
  • Errori di imperizia, dovuti alla poca esperienza del soggetto, o di negligenza, intesi come mancato adempimento di un'azione doverosa riguardante la professione.

Cosa copre la polizza RC Professionale:

  • Danni Patrimoniali: Risarcimento per le perdite economiche subite da un cliente a causa di errori del professionista.

  • Danni a Persone o cose: Danni fisici a persone o a beni materiali causati da un errore professionale.

  • Errori, Omissioni e Negligenze: Copre gli errori professionali dovuti a disattenzione, imprudenza o imperizia nello svolgimento della professione.

  • Errori dei Dipendenti/Collaboratori: Estende la copertura all'operato del personale e dei collaboratori per cui il professionista è responsabile.

  • Spese Legali: Copertura dei costi per la difesa legale del professionista in caso di richieste di risarcimento.

  • Danni alla Privacy: Protezione contro le violazioni della privacy dei clienti.

  • Perdita di Documenti: Può coprire la perdita o il danneggiamento di documenti di clienti.
Cosa non copre:
  • Dolo: Comportamenti illeciti o dolosi commessi intenzionalmente dal professionista.

  • Errori di gravità elevata: L'assicurazione non copre eventuali comportamenti dolosi, ovvero quando il professionista agisce con la chiara intenzione di commettere un illecito.
Caratteristiche importanti:

  • Protezione del patrimonio: Protegge i beni personali dell'assicurato.

  • Obbligatorietà: Per molte professioni, la stipula di una polizza RC Professionale è un obbligo di legge.

  • Personalizzazione: La polizza può essere adattata alle specifiche esigenze del professionista, con l'aggiunta di garanzie accessorie. 


  • Deducibilità: Le assicurazioni RC professionali sono talvolta completamente deducibili al 100%


Estensioni

L'Assicurazione RC Professionale Architetto è flessibile e adattabile alle tue esigenze; è possibile, infatti, inserire in fase di preventivazione diverse estensioni al fine di ottenere una tutela completa.
E' possibile includere o aggiungere le seguenti estensioni:

  • Estensione alla Legge Merloni
  • Estensione effettuazione opere ad alto rischio
  • Incarichi professionali in regime di "general contractor"
  • Estensione ad Interruzione o Sospensione di Attività.
  • Esempio di POLIZZA PROFESSIONALE ARCHITETTO
  • MASSIMALE €250.000
  • FATTURATO FINO A €30.000
  • Premio annuale €240

Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni 

Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni 

Le coperture più adatte per la protezione della tua attività

Dott Martino Ettore

Fondatore / CEO

Intermediario assicurativo iscritto alla sezione B dell'IVASS, ha iniziato a lavorare nel 1994 fa nel settore come collaboratore e intermediario nelle Agenzie. Durante questi anni, la sua passione per questo lavoro, insieme ad una crescente passione per l'informatica, gli ha permesso di portare sempre innovazione, concretezza ed efficienza negli ambienti lavorativi. Iscritto alla sezione B (Broker) al n° B0000161989.